Michele Parisi, un giovane e talentuoso illustratore laureato dall’Università di Firenze, ha creato le illustrazioni del romanzo I Conquistatori di K’Tara (ad eccezione del furano a due teste (l’emblema di Casa Coriolis) che ho disegnato io, ma allo quale Michele ha apportato anche dei miglioramenti). T’invito a dare un’occhiata alle altre opere di Michele, andando qui: www.artstation.com/michele_parisi.
Per ricevere la copia di una immagine in alta definizione, ti prego di inviarmi un’e-mail per mezzo della pagina Contatto.
Illustrazioni di Cattivi Presagi, Libro 1 de I Conquistatori di K’Tara.
Furano_verticale
Questa era la più grande delle tre specie di furanidi. Aveva un’apertura alare di 4 m e un’altezza di 1,6 m (o 16 mani) alla spalla. Il Furano nero era un animale feroce, ma anche molto intelligente e in grado di comunicare con gli umanoidi.
Furano_orizontale
Questa era la più grande delle tre specie di furanidi. Aveva un’apertura alare di 4 m e un’altezza di 1,6 m (o 16 mani) alla spalla. Il Furano nero era un animale feroce, ma anche molto intelligente e in grado di comunicare con gli umanoidi.
Il Serpente
La creature conosciuta come Serpente era un rokon trasmutato; una creatura forgiata per causare paura e caos.
I Soli di K’Tara
K’Tara era il secondo pianeta di un sistema stellare binario nei confini della nostra galassia. Le stelle, una gigante blu calda e una gigante rossa più fredda, si circondevano a vicenda in un periodo di 32 giorni.
Emblema di Casa Coriolis
L’emblema di Casa Coriolis è un furano a due teste, che rappresenta l’unione delle linee alvinoriane e kynariane in difesa delle due nazioni. Il motto “Permanere Usque ad Finem” è latino per “Durare fino all’ultimo.”
Qui sotto sono le illustrazioni di Prima Eruzione, Libro 2 de I Conquistatori di K’Tara.
Qui sotto sono i disegni per Ronin, che ho commissionato nell’agosto 2022. Ronin non aveva mai avuto una copertina adeguata. Per motivi finanziari, avevo semplicemente riutilizzato un’illustrazione che Michele Parisi aveva fatto per il romanzo stesso. Quest’estate ho deciso di dare finalmente una copertina al racconto. Eccone il risultato. Queste illustrazioni sono state create da Mark Anderson di Bigwhiskeyart.com. Mark è un’altra persona fantastica che ho avuto la fortuna di scoprire. È un artista talentuoso e un essere umano con il quale è un piacere lavorare.