I Conquistatori di K’tara

I Conquistatori è ambientato su un pianeta distante , chiamato K’tara ; un mondo circondato da un sistema stellare binario, circa tremila anni nel futuro.

Nel primo libro (col titolo italiano di Cattivi Presagi), le creature di un nemico già da tempo scomparso appaiono di nuovo e iniziano a terrorizzare e a distruggere. Tuttavia, il nemico rimane oscurato e opera nell’ombra mentre le sue forze si riuniscono. Confusi e impauriti da una minaccia che non riescono ancora a riconoscere completamente, i K’tarani lottano per dare un senso a ciò che sta accadendo e per prepararsi a difendersi dall’atteso assalto.

Ho pubblicato la versione originale inglese nel febbraio 2018. Cattivi Presagi è ormai pronta e disponibile sur Amazon. Paolo Pilati, giovane laureato dell’Università degli Studi di Torino, compierà  la traduzione perchè io–essendo cresciuto in Canada, anche se ho una maestria decente della grammatica italiana–non ho ne il vocabolario necessario ne la maestria della fraseologia italiana per far un buon lavoro, e poi, anche perchè se dovessi tradurre io i miei libri in francese e in italiano, non sarei più in grado di finire il racconto che scrivo in inglese siccome vivo negli Stati Uniti.

 Pianeta K’tara

K’tara è il mondo dove la più gran parte degli eventi del romanzo si svolgono. La posizione del pianeta, nel sistema stellare binario a cui appartiene, ha creato in esso le condizioni meteorologiche più feroci di qualsiasi altro pianeta abitabile. Ma nonostante l’ambiente ostile, la vita si è evoluta su K’tara come ha fatto anche altrove, ed è ugualmente maestosa, affascinante, pericolosa e ripugnante. Però, innanzi tutto, la vita su K’tara ha permesso lo sviluppo di una società umanoide unica; una società in molti aspetti superiore a quella che ne ha causato la creazione. Qui sotto ci sono le mappe , create da me , dei principali continenti di K’tara.

 

Le Illustrazioni

Le varie illustrazioni del romanzo (tranne quella del furano a due teste, che ho disegnato io) sono state create dal talentuoso artista Michele Parisi, un giovane ragazzo di Firenze che ho avuto l’opportunità di conoscere tramite UpWork. Michele ha anche apportato miglioramenti riguardo al furano a doppia testa (l’emblema di Casa Coriolis).

Visualizza la mia galleria d’immagini che contiene le illustrazioni finali del primo libro, le bozze delle illustrazioni di Eruzione (il secondo libro), ed un collage sugli animali domestici di K’tara. Se t’interessa vedere le altre opere di Michele, puoi andare qui : www.artstation.com/michele_parisi.

 

Diagramma Sulle Relazioni Dei Principali Personaggi

 

Linea del Tempo

  • Da venire

La canzone – Follia 

Follia è nata come una singola quartina in Presentimenti , in una scena dove lo zebuloniano Lusk Methrim –venuto nell’Alvinoria per ragioni ancora da capire – l’ha cantata durante le prove sulle sue abilità curative. Adam R. Watson, il narratore della versione  originale inglese del romanzo, ha tanto amato cantare quel brano che mi chiese se potrei finirla perchè la possa cantare al completo. L’ho fatto, e questo qui ne è il risultato. La canzone, cantata dalle prospettiva di un giovane ragazzo, racconta la follia della guerra, le sue paure, e la sua speranza che lui possà sempre rimanere una persona decente maglrado tutto.

Fai clic a destra per ascoltare. Puoi anche ascoltarla qui :  Insanity on SoundCloud.

 

Altri Libri e Scritture Sui Conquistatori  

Prima Eruzione copertina

Conquistatori Libro 2

Prima Eruzione è ormai disponibile su AmazonPrima Eruzione vede l’Alvinoria, il regno più potente di K’tara, iniziare a sgretolarsi mentre il nemico continua a colpirlo da per tutto, si infiltra nelle sue istituzioni religiose, politiche e militari, e provoca una guerra distruttiva tra l’Alvinoria e il regno Zebuloniano. Nel frattempo, il nemico vero si prepara all’invasione.

Prima Eruzione sarà anche un libro di rivelazioni su alcuni dei nostri protagonisti e di evoluzione, invece, per altri. Dubbio, paura, disgusto, disperazione, avventura e speranza visiteranno i nostri eroi.

RONIN

I racconti di Ronin sono ambientati nell’universo dei Conquistatori di K’tara. Questi racconti hanno lo scopo di dare un sguardo nel mondo degli dei K’tarani, un mondo dove abita anche un uomo che diventerà presto legato al destino di K’tara. La versione italiana della novella è ora disponibile su Amazon.

RONIN – Parte 1

Mentre l’élite della società umana continua a deviare dalle origini biologiche dell’umanità, un uomo cerca una strada alternativa. Il percorso che la fortuna gli mette davanti lo trasformerà un giorno in un traditore per alcuni  e in salvatore per altri.

 Nella prima parte incontriamo Ronin, un membro dell’élite che odia la vita ad Upside, sul Disco che circonda la Terra, dove gli umani sono sempre più meccanizzati e meno connessi come individui, e brama un mondo diverso. Durante un viaggio a Downside, incontra una ragazza tuttumana che alla fine lo spinge all’azione.

 

RONIN – Parte 2

Nella seconda parte, Ronin si è unito all’esercito galattico dell’imperatrice, per scappare la degenerata società di Upside, con la speranza di scovare un posto nella galassia dove gli umani vivono come dovevano vivere. Mentre discute della solidità del suo piano con il suo compagno di stanza, sogna di portare Julia con sé.

RONIN – Parte 3

Dopo tanti, lunghi e stressanti mesi di attesa, Ronin riesce finalmente a far venire Julia ad’Upside di modo che si possa unire alla missione del Generale Genghis su Kepler—un esca per il suo vero obbiettivo : K’tara, dove Ronin pensa di trovare quello che cerca da tanto tempo.

Sarà capace Julia di adattarsi a questa vita tra umani e sintetici potenziati ? Sarà in grado di rimanere se stessa o diventerà…un robot , come crede suo padre ? Si pentirà della sua decisione di seguire Ronin, o l’acetterà?  E se lo farà, a che costo?

Mandatemi un email tramite la mia pagina Contatto per avere la chance di vincere una copia stampata autografata da me, e per ricevere notizie sui Conquistatori di K’tara.

{

Magna K’tara, congregamur ut dare tibi sororibus nostris, eos qui mortui sunt tibi servandum. Sorores, nostris mentibus nunc nos ligare!

“Grande K’tara, riuinite siamo per darti le nostre sorelle, coloro che al tuo servizio sono morte. Sorelle, uniamo le nostre menti!”

Krystiana Meli Dux, Madre Superiore delle Sorelle della Luce.

Incantesimo fatto durante la Cerimonia dell’Ascensione dopo la morte di due sorelle.

Share This